
Come stanno i nostri figli? – CONFERENZA
Tra iperconnessione, bassa motivazione, ansia sociale, autostima fragile e richieste prestazionali, come possiamo sostenerli al meglio nel loro percorso di crescita? Venerdì 10 febbraio, ad Asti,
Tra iperconnessione, bassa motivazione, ansia sociale, autostima fragile e richieste prestazionali, come possiamo sostenerli al meglio nel loro percorso di crescita? Venerdì 10 febbraio, ad Asti,
A Top Italia Radio, durante la trasmissione “La Giostra” condotta da Riccardo Diano, abbiamo fatto due chiacchiere pedagogiche sul tema del bullismo, a partire da
Ecco l’intervista del 14 settembre, che mi ha fatto Riccardo Diano a Top Italia Radio, dove abbiamo parlato di scuola, ripartenza, regole, motivazione scolastica e
Quelli nella foto sono i miei figli. Diciassette e vent’anni. Eravamo in vacanza, sono di ritorno dal giro di pesca subacquea del mattino. Sveglia alle
A partire dal mio recente articolo omonimo pubblicato su questo blog, abbiamo parlato in radio con Riccardo Diano di Top Italia Radio di giovani, società,
Gerontocrazia. Di questo vorrei parlarvi oggi.Lo so, dovrei parlarvi di scuola e forse un po’ lo farò, d’altronde se parli di ragazzi inevitabilmente finisci per
Ovviamente il titolo è ironico, perchè non posso dire che questo inizio di scuola sia partito alla grande, anzi!Ma uso l’ironia per non apparire troppo
Come riparte quest’altro anno scolastico? Le prospettive per questo 2021-2022 quali sono? Ottimismo…o pessimismo? Ne ho parlato qui, in quest’intervista a Top Italia Radio
Vi ricordate la riforma delle 3 I? Quella di “internet, inglese, impresa” dell’allora ministra Moratti in seno al governo Berlusconi? Quella che ha segnato l’inizio
Eccoci qua: l’anno scolastico più assurdo di sempre è ufficialmente finito.Eh sì, molti non lo sanno, ma l’8 o l’11 di giugno è stato l’ultimo
Utilizzo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a utilizzare questo sito ne accetti l’utilizzo. Maggiori informazioni.