
Di madri, di padri e di stereotipi sulla maternità – dialoghi in radio
Dopo la pubblicazione dell’articolo “Siamo madri, non martiri” sul mio blog, che se volete potete leggere QUI, nella puntata de ‘La Giostra’ del 15 maggio,
Dopo la pubblicazione dell’articolo “Siamo madri, non martiri” sul mio blog, che se volete potete leggere QUI, nella puntata de ‘La Giostra’ del 15 maggio,
Dopo il video virale della mamma su Tik Tok, si è tornato a parlare tanto del tema compiti a casa. Quella mamma che si sfoga
Sull’onda del mio post virale sul tema del #recuperafiglio all’uscita della discoteca, abbiamo parlato in modo molto più ampio di Adolescenza, Uscite serali, Principio di
Consigli per INSEGNANTI per gestire al meglio la ripartenza di gennaio, sul tema della motivazione scolastica e della strutturazione della didattica.E qualche spunto per GENITORI
Alcuni spunti in questa intervista radio per far vivere ai nostri figli, bambini e adolescenti, un Natale fuori dal codice materialista.Abbiamo spaziato su vari temi:
Con Riccardo Diano abbiamo fatto una lunga ‘chiacchierata pedagogica’ a La Giostra, nella puntata del 4 novembre, su questo spinoso tema del cellulare: quando darlo?
A Top Italia Radio, durante la trasmissione “La Giostra” condotta da Riccardo Diano, nella puntata del 7 ottobre, abbiamo fatto due chiacchiere pedagogiche sul tema
Ecco l’intervista del 14 settembre 2022, che mi ha fatto Riccardo Diano a ‘La Giostra’ su Top Italia Radio, dove abbiamo parlato di scuola, ripartenza,
A partire dal mio recente articolo omonimo pubblicato su questo blog, che potete rileggere QUI, abbiamo parlato a Top Italia Radio con Riccardo Diano, in
Come riparte quest’altro anno scolastico? Le prospettive per questo 2021-2022 quali sono? Ottimismo…o pessimismo? Ne ho parlato qui, in quest’intervista a Top Italia Radio
Utilizzo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a utilizzare questo sito ne accetti l’utilizzo. Maggiori informazioni.