Diamo voce ai ragazzi, se non la fanno sentire loro
Sabato scorso abbiamo fatto una manifestazione in piazza ad Aosta. Era la prima, nella nostra piccola regione, della rete nazionale “Priorità alla scuola”, grazie a
Sabato scorso abbiamo fatto una manifestazione in piazza ad Aosta. Era la prima, nella nostra piccola regione, della rete nazionale “Priorità alla scuola”, grazie a
Finalmente le vacanze sono arrivate, e con loro questo strano Natale. Apparentemente triste, certamente anomalo, un po’ più rarefatto.Dico ‘apparentemente’ perché noi genitori possiamo fare
Solo fino al giorno 25 dicembre 2020, potrai acquistare uno a più colloqui di consulenza pedagogica on line…in sconto!! Un regalo utile, da fare a
Un incontro per parlare di gestione della tecnologia in famiglia, un tema sempre più difficile e complesso.Tra videogiochi, Youtube, WhatsApp, tablet, cellulari…e influencer che appassionano
Venerdì 25 settembre ho condotto questo reading pedagogico.A partire da letture e spunti di alcuni libri, abbiamo parlato di noi genitori 2.0, delle nostre fatiche
Ci siamo. Ormai, si parte.Anzi, si riparte, come ormai si usa dire quest’anno.In questo “chapter two” sulla scuola, sequel del “Ce la faremo?” uscito 2
Capitolo terzo della saga “la scuola che verrà”, ormai divenuta “la scuola in arrivo”. Mancano 3 giorni all’avvio “ufficiale” di questo folle anno scolastico, non
Sono stata in campeggio, di recente, in Francia, in un camping molto spartano, frequentato perlopiù da olandesi, tedeschi e naturalmente francesi: le classiche famiglie con
C’è poco da fare: ci sono tappe, nella vita di un genitore e in particolare in quella di una madre, che non si dimenticano. E
Venerdì 3 luglio ho fatto questo video per la rivista “Il Via Vai Dei Piccoli”, parlando di adolescenti, di ripercussioni emotive del post lockdown, condividendo
© 2019 LiciaCoppo.it | P.I. 01129950075
Utilizzo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a utilizzare questo sito ne accetti l’utilizzo. Maggiori informazioni.