Il 18 maggio è uscito questo mio libro: di che cosa parli, beh un po’ lo potete capire dal titolo!
Per saperne di più sul libro, vi metto qui un estratto dalla quarta di copertina e dalla sinossi:
” Questo libro non è un manuale, non è un saggio, tantomeno un romanzo.
Presentarlo così può sembrare paradossale, ma accade anche alle persone di presentarsi efficacemente dicendo ciò che non sono; quindi, può funzionare anche per un libro.
‘Parole per educare’ è un viaggio attraverso diciotto parole con le quali qualunque genitore, insegnante, educatore, si ritroverà prima o poi a fare i conti.
18, come sono gli anni impiegati per una figlia, o un figlio, per diventare grande.
Ascolto, Regole, Rispetto, Collaborazione, Autonomia, Dialogo o altre più atipiche come Presidio o Solidità, compongono questo piccolo compendio di pedagogia applicata che, attraverso una struttura narrativa fatta di riflessioni educative su ogni parola, esempi concreti, dialoghi genitori-figli e spaccati di vita scolastica o familiare, si pone l’obiettivo di poter essere di sostegno per tutti quegli adulti che stanno svolgendo l’ardito compito di aiutare un essere umano a crescere.
L’ambizione è certamente quella di aiutare chi educa, i genitori in particolare, a ritrovare una bussola, degli orientamenti pedagogici chiari, partendo dalla consapevolezza che stiamo vivendo una fase storica di profondo disorientamento delle due principali agenzie educative, la Scuola e la Famiglia, che necessitano entrambe di un sostegno, per colmare carenze differenti.
Noi siamo quello che diciamo e quello che agiamo: l’autrice, con tanti consigli pratici e una salvifica dose di ironia, costruisce delle cornici di senso agli atti educativi, facendoci sentire meno impotenti e meno soli come adulti di riferimento, in questa modernità fortemente complessa”
Per acquistare il libro, potete andare in qualunque libreria in Italia (in pochi giorni vi arriva), o direttamente dallo store della casa editrice
Clicca QUI per l’acquisto online dallo store di Brucofarfalla Editore (da tener in conto il costo delle spese di spedizione)
DATE DELLE PRESENTAZIONI DEL LIBRO (l’elenco si aggiorna progressivamente…):
– 8 giugno, alle 17.30, presso la libreria BRIVIO di Aosta (Ingresso gratuito, è gradita la prenotazione)
– 13 giugno, alle 18.30, online sul canale YouTube di Brucofarfalla TV, della casa editrice del libro
– 19 giugno, alle 21.00, presso la Biblioteca di Pont Saint Martin (ingresso gratuito)
– 25 giugno, alle 10.00, parliamo di #18parolepereducare su Radio Proposta Aosta
– 27 settembre, alle 21.00, a Calamandrana (AT), presso la Biblioteca, in piazza Martiri 4
– 3 ottobre, alle 18.00, ad Aymavilles (AO), presso la Biblioteca, in Fraz. Chef-lieu, 27
– 10 ottobre, alle 17.45, a Torino, presso la Libreria San Paolo, via della Consolata 1 bis
– 11 ottobre, alle 20.45, ad Asti, presso la Biblioteca Astense, via Luigi Goltieri 3
– 24 ottobre, alle 20,30, a Mareno di Piave (TV), presso la Sala Bottecchia – Piazza Municipio 42
– giovedì 7 novembre, alle ore 19.00, a Roma, presso la libreria Tana Libri per tutti, Via Damiano Macaluso
– venerdì 8 novembre, alle ore 17.00, a Fiumicino (RM), al servizio educativo Bucoliche Utopie, Via della Scafa 144a
– sabato 9 novembre, alle ore 10.00, a Roma, al nido e libreria La Maratonda – Ada casetetta mia, ia di Val Cannuta 123
– lunedì 11 novembre, alle ore 17.00, a Roma, presso la Biblioteca Cornelia, del quartiere Montespaccato, alle ore 17.00.
– martedì 12 novembre, alle ore 18.30, a Battipaglia, presso la libreria La Cinciallegra, via Trieste 21
–
Se sei interessato a presentare il libro nella tua città, scrivimi un messaggio su WhatsApp al 3200839166 (qui, nel sito, trovi il bottone diretto per scrivermi in chat!)