Famiglia&Scuola ai tempi del Coronavirus
Non avevano capito che bisognava attrezzarsi. Preventivamente. A Scuola, sfruttando i docenti esperti di didattica digitale per formare i colleghi; sul Lavoro, pianificando dove era
Ma quindi da ora sono una blogger perché sul mio sito apro un blog? Non lo so, né so esattamente cosa sia una blogger. So solo che in realtà io scrivo da anni su giornali e riviste; scrivo di educazione, di scuola, di bambini, di adolescenti, di genitori. A volte scrivo anche di me. Scrivo soprattutto per me, perché la scrittura è curativa, mi fa star bene.
Se la lettura è invece per voi un piacere, in queste pagine trovate i miei pensieri e le mie parole.
Non avevano capito che bisognava attrezzarsi. Preventivamente. A Scuola, sfruttando i docenti esperti di didattica digitale per formare i colleghi; sul Lavoro, pianificando dove era
Eccoci di fronte alla fatidica scelta, cari genitori con un figlio in 3° media. Scusate, io le chiamo ancora così, è più intuitivo e rende
Nelle ultime settimane si è nuovamente scatenato l’odio social, nelle sue forme più assurde, spesso note, ma questa volta abbiamo toccato il fondo. Abbiamo visto
Caro Babbo Natale, quest’anno ti scrivo anche io, ma non per me. Ti scrivo per i ragazzi che frequentano le nostre scuole medie e superiori.
Eccoci qua, dicembre è finalmente arrivato. Un sollievo per me, perché si è chiuso un mese di delirio lavorativo; se qualcuno pensava mi avessero sequestrato,
A partire dalla chat dell’orrore The Shoah Party, abbiamo ragionato in radio, grazie alla piacevole intervista che mi ha fatto Riccardo Diano, di ragazzi, tecnologia,
Se ne parla da due giorni su tutti i giornali. Una notizia a dir poco aberrante. Un gruppo WhatsApp con iscritti in diverse regioni d’Italia,
Ottobre, insieme alla scuola sono riprese le attività sportive dei figli. Insieme a quelle, le corse matte di mamme e papà per portarne uno a
“Quando mai abbiamo visto una simile potenza di fuoco contro Greenpeace? O contro il WWF? O Al Gore, o Leonardo di Caprio. Contro persone e
Non a caso la scuola inizia a settembre. E’ il mese più adatto. Un giorno fa caldo, il giorno dopo sferza un vento gelido, una
L’altra settimana abbiamo fatto 5 giorni in campeggio in Francia, un rituale estivo per la nostra famiglia, soprattutto laggiù dove i campeggi sono più spartani
L’altro giorno ero nell’orto, a cercare di “drizzare” le mie piante di pomodoro. 8 piante che forse faranno 18 pomodori in tutto, se va bene;
Compila questo modulo, raccontami.
© 2019 LiciaCoppo.it | P.I. 01129950075
Utilizzo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a utilizzare questo sito ne accetti l’utilizzo. Maggiori informazioni.