L’Italia, un paese senza futuro e senza regole
Che il nostro fosse un paese dove non si investe sulla scuola, sui bambini e i ragazzi, un paese dove non ci sono serie politiche
Ma quindi da ora sono una blogger perché sul mio sito apro un blog? Non lo so, né so esattamente cosa sia una blogger. So solo che in realtà io scrivo da anni su giornali e riviste; scrivo di educazione, di scuola, di bambini, di adolescenti, di genitori. A volte scrivo anche di me. Scrivo soprattutto per me, perché la scrittura è curativa, mi fa star bene.
Se la lettura è invece per voi un piacere, in queste pagine trovate i miei pensieri e le mie parole.
Che il nostro fosse un paese dove non si investe sulla scuola, sui bambini e i ragazzi, un paese dove non ci sono serie politiche
Ho partecipato a questa diretta Live su Facebook, intervistata dalla collega Sylvia Colombini, per parlare di adolescenti, di come stanno ora in questa fase di
L’esperienza del lockdown ha certamente insegnato qualcosa a tutti. Quello che io ho sperimentato è che la CONSULENZA PEDAGOGICA ON LINE, attivata per necessità durante
E così, oggi, cari figlioli, in un rombo di moto, è davvero finita la nostra quarantena. 70 giorni, consecutivi, 70 giorni, che sono 4 volte
Sono stata intervistata dalla collega Sylvia Colombini, in una diretta Facebook. Abbiamo parlato di adolescenza, di pre-adolescenza, di cambiamenti. Quelli che dobbiamo saper fare soprattutto
Dip, Dad, Dim. Ci siamo lasciati 10 giorni fa coi suoni delle campane, parlando di Didattica a distanza, in presenza, addirittura mista! Speravo che nel
I nostri ragazzi usano i social media anche per conoscersi, coltivare amicizie, per fidanzarsi, per lasciarsi e a volte per esplorare alcuni tabù. Siamo onesti,
Sono passati due mesi (in alcune regioni anche di più). E’ tempo di bilanci. 60 giorni di scuole chiuse, di didattica a distanza, di fatiche
C’è un’immagine che è diventata virale sui social, non solo perché sta girando con sgomento sulle bacheche di molti, ma perché, scusate il gioco di
Esce la nota del Viminale (non una nuova norma, è solo una specifica), che chiarisce che si possono fare due passi con i figli in
Quest’anno, mio prode compagno di vita, nel paradosso di un dramma nazionale, festeggi il tuo compleanno tutto il giorno a casa, con la tua famiglia,
Ieri sono dovuta uscire per un’incombenza lavorativa, dopo diversi giorni a casa. Mi sono sentita per un attimo più normale. Mentre attraversavo le vie della
Compila questo modulo, raccontami.
© 2019 LiciaCoppo.it | P.I. 01129950075
Utilizzo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a utilizzare questo sito ne accetti l’utilizzo. Maggiori informazioni.